Disabilità Intellettiva
La persona al centro di un cambiamento responsabile
I servizi a sostegno del progetto di vita delle persone con disabilità sono strutturati secondo programmi abilitativi evidence based specifici per target di utenza e fortemente individualizzati. L’adozione del Paradigma di Qualità di Vita, dell’individualizzazione dei sostegni in chiave ecologica ed evolutiva, orientano la progettazione educativa finalizzandola
allo sviluppo di abilità funzionali, al benessere della persona e alla possibilità di esercitare un ruolo socialmente valido e riconosciuto nella comunità. La finalità ultima di tutti i programmi adottati è quella di sostenere la persona nel suo percorso di inclusione attiva e partecipata nel territorio in cui vive.
Centri Diurni Socio Occupazionali
Centro socio-occupazionale “Ikebana”
Il centro socio-occupazionale Ikebana è composto da una serie di laboratori finalizzati alla formazione lavorativa in ambiente protetto e al potenziamento delle abilità degli utenti inseriti.Servizio di prolungamento orario
L’obiettivo di questo servizio è quello di offrire un sostegno alle famiglie e promuovere la qualità della vita, l’autonomia personale e la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità grave, moderata o lieve...Centro socio-occupazionale “Copisteria Insieme”
La copisteria “Insieme” si connota come un contesto occupazionale aperto e fortemente integrato con il tessuto locale cittadino. Il locale aperto al pubblico, gli utenti coinvolti nel front office...Centro socio-occupazionale “Laboratorio Callegari”
Il Centro socio occupazionale “Callegari” è un setting abilitativo e formativo aperto e strutturalmente integrato nella comunità rivolto a persone adulte con disabilità moderata e severa...Accompagnamento al lavoro
Tirocini supportati
L’inclusione lavorativa nei contesti naturali necessita di interventi specialistici condotti da job coach esperti nel supporto alla persona e nella individuazione di contesti accoglienti...Progetto ISA (Inserimenti Socio Abilitativi)
Il progetto ISA è stato avviato come progetto “Una borsa d’esperienza”, in via sperimentale nel territorio provinciale, per dare risposte di inclusione sociale a persone con disabilità individuate dai Servizi socio-sanitari di competenza.Altri Servizi
Interventi psicoeducativi
Gli interventi psicoeducativi sono percorsi che hanno l’obiettivo primario di favorire il benessere personale e sociale delle persone a cui è rivolto, ovvero prevalentemente giovani...Tempo libero Disabilità Intellettiva
L'adozione del paradigma sulla Qualità di Vita per le persone con disabilità invita a considerare la promozione del benessere della persona in relazione ai vari domini in cui si può realizzare lo sviluppo della personalità...Counseling familiare
Il progetto prende in esame interventi a supporto dei familiari di persone disabili inserite in percorsi di inserimento lavorativo o socio-occupazionale dei Servizi Sociali di Ravenna.Vita Indipendente
Traghetto weekend
Il servizio di prolungamento orario, socializzazione e integrazione sociale offre un sostegno alle famiglie e promuove la qualità della vita, l’autonomia personale e la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità grave, moderata o lieve...Bymyself
Il corso “By Myself” è rivolto a persone con disabilità di grado medio/lieve e offre interventi abilitativi integrati ai percorsi scolastici finalizzati a creare consapevolezza, autodeterminazione, autostima e...Appartamenti abilitativi supportati
Con i gruppi appartamento si intende dare risposta a persone con disabilità intellettiva medio-lieve, in un’ottica di miglioramento della Qualità di Vita (QdV) della persona...Residenzialità
Centro socio-riabilitativo residenziale “Torri di Mezzano”
Questo progetto, nato in collaborazione con la Fondazione “Dopo di Noi”, è attivo dal 2008 per dare risposta ai bisogni di persone con disabilità complesse che richiedono interventi psicoeducativi specializzati.Sede Operativa
Via Achille Grandi, 5
48123 Ravenna (RA)
Sede Legale
Via Faentina, 106
48123 Ravenna (RA)
Telefono
0544 464230