Sede
Viale Baracca 87, 48121 Ravenna
Contatti
Telefono: 0544 215513
E-mail: laboratoriocallegari@sanvitale.ra.it
Pagina Facebook
Orari del servizio
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 15.30.
Anno di attivazione
2011
Responsabile / Coordinatore
Giulia Fabrizio (responsabile)
Gloria Ramilli (coordinatore)
Descrizione
Il Centro socio-occupazionale “Callegari” è un setting abilitativo e formativo aperto e strutturalmente integrato nella comunità rivolto a persone adulte con disabilità moderata e severa, con un quadro di funzionamento cognitivo a rischio di progressiva involuzione con conseguente perdita di abilità.
Sorto dall’evoluzione e dall’integrazione dei laboratori “Filo di Arianna” (lavorazione artigianale di manufatti in lana e tessuti) e “Matacanto” (lavorazione artigianale del cuoio per produzione di borse e oggetti d’arredo), si presenta oggi come mercatino vintage Guarda che Roba! di abiti usati, igienizzati e rimessi a nuovo per la vendita nella lavanderia-stireria annessa al negozio.
L’organizzazione dello spazio è funzionale all’attività abilitativa e prevede una zona esposta all’interazione con il pubblico (negozio per la vendita) finalizzata all’esercizio delle abilità apprese e una zona privata in cui poter attuare l’insegnamento delle abilità in setting individuale o di piccolo gruppo.
L’équipe psicoeducativa di riferimento ha sviluppato un programma specifico evidence based per la disabilità adulta (over 45) denominato “progetto senior”, finalizzato al mantenimento delle abilità cognitive, alla prevenzione del deterioramento cognitivo e al miglioramento e mantenimento del benessere e della qualità di vita.
Il centro “Callegari” è fruibile in base al PEI con modalità part time o tempo pieno. Il pranzo viene servito nella sala mensa interna oppure all’esterno in mense self service nelle quali è possibile mettere in pratica le abilità sociali acquisite nei training abilitativi.